Riassunto

Il risotto ai porcini è un grande classico della cucina italiana, ideale per coccolarsi nelle giornate d'autunno o per sorprendere gli ospiti con un primo piatto elegante, cremoso e avvolgente.

In questa versione, ti sveliamo come prepararlo utilizzando i nostri porcini liofilizzati La Concia, che ti garantiscono sapore intenso, zero sprechi e tutta la comodità di un prodotto pronto all’uso, senza compromessi sulla qualità.

Il risotto ai porcini è un grande classico della cucina italiana, ideale per coccolarsi nelle giornate d’autunno o per sorprendere gli ospiti con un primo piatto elegante, cremoso e avvolgente.

In questa versione, ti sveliamo come prepararlo utilizzando i nostri porcini liofilizzati La Concia, che ti garantiscono sapore intenso, zero sprechi e tutta la comodità di un prodotto pronto all’uso, senza compromessi sulla qualità.

🍄 Perché usare funghi porcini liofilizzati?

I funghi liofilizzati Decorfood Italy sono una soluzione perfetta per i professionisti della ristorazione e per gli appassionati gourmet: mantengono aroma, consistenza e colore autentici e si reidratano facilmente in pochi minuti.
Perfetti per un risotto uniforme, saporito e… sempre disponibile in dispensa.


📋 Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di riso Carnaroli

  • 40 g di funghi porcini liofilizzati La Concia

  • 50 g di Grana Padano da grattugiare

  • 80 g di burro

  • 1 l di brodo vegetale

  • 1 cipolla bianca

  • sale e pepe q.b.


👩‍🍳 Procedimento passo-passo

1. Reidrata i porcini

Immergi i funghi porcini liofilizzati in acqua tiepida per circa 20 minuti. Una volta reidratati, scolali, asciugali delicatamente con carta assorbente e tagliali secondo la grandezza desiderata.

2. Stufa i funghi

In una padella, sciogli 40 g di burro e salta i porcini a fiamma dolce per qualche minuto, salandoli leggermente. Metti da parte.

3. Prepara la base del risotto

In una casseruola, fai sciogliere il burro rimanente (40 g) e rosola la cipolla tritata finemente fino a farla diventare trasparente.

4. Tosta il riso

Aggiungi il riso Carnaroli e fallo tostare per 2-3 minuti, mescolando. Inizia poi a versare il brodo vegetale poco per volta, mescolando continuamente, aggiungendolo solo quando il precedente è stato assorbito.

5. Aggiungi i porcini

A metà cottura, unisci i funghi precedentemente saltati. Continua a cuocere per circa 15-18 minuti in totale, sempre regolando con il brodo.

6. Manteca e servi

A fuoco spento, manteca con il Grana Padano grattugiato e un pizzico di pepe nero. Servi ben caldo con una spolverata di porcini liofilizzati grattugiati per un effetto scenografico e aromatico.


✨ Consiglio creativo Decorfood

Per un tocco da vero chef, puoi guarnire il piatto con qualche fungo intero rosolato e un filo di olio al timo o al tartufo.
Vuoi stupire davvero? Usa un piatto fondo bianco e completa con germogli verdi per un contrasto visivo da copertina!


📌 Perché scegliere Decorfood Italy

I nostri funghi porcini liofilizzati La Concia sono selezionati, lavorati e confezionati con cura per garantire massima resa in cucina e zero scarti.
Ideali per risotti, paste ripiene, salse e secondi piatti autunnali.

👉 Scopri la linea completa di funghi liofilizzati e altri ingredienti innovativi su www.decorfooditaly.it


🧡 Ricapitolando…

Il nostro risotto ai porcini liofilizzati è:

  • Cremoso, profumato e avvolgente

  • Facile da preparare

  • Perfetto per stupire a tavola

  • Una ricetta evergreen con un twist moderno

💬 Provalo e taggaci nelle tue creazioni con #DecorfoodItaly